mercoledì 11 luglio 2012

Un Anno in mezzo al bosco!

Ebbene si, più di anno è passato da quando i miei occhi videro per la prima volta questo spettacolo naturale!

Si tratta di un lago libero della mia zona, una vecchia cava di ghiaia ora privata, con una dimensione di circa 10 ha, con una profondità media scarsissima, tra 1.60 e 2.00 mt.
Tutto inizio nel marzo 2011 quando facendo un giro con la mia fedele Kira ho deciso di andare a vedere questo lago di cui sapevo l'esistenza da anni ma che mai avevo affrontato.


I primi tentativi di pesca avvennero nell'Aprile dell'anno scorso  quando decisi di partire con una pasturazione in una zona particolare del lago dove si formava una sorta di lanca, con presenza di erbai e legnaie.
Le prime sessioni si dimostrarono subito entusiasmanti, con diverse catture a guadino nel giro di poche ore.
Pesci fantastici, un ceppo di carpa corto, tozzo e grasso ma davvero esplosivo, e con delle bocche che erano più che perfette, chiaramente segno di una pressione di pesca pressochè inesistente.
La pasturazione si protrasse anche per i mesi successivi con l'aiuto di un paio di amici, anche se il periodo estivo e la profondità limitata ci obbligarono a stoppare completamente nei mesi di giugno e luglio.

Tutto riparti a settembre ma sta volta ero di nuovo solo e tenere pasturato un lago da soli per quanto nelle vicinanze non è mai facile, specialemente con la famiglia e il lavoro che reclamano tempo, e non ultimo lo scomodo fattore che lo spot non era raggiungibile in auto ma a piedi con circa 15 minuti di camminata a piedi in un piccolo sentiero senza carrello..!

Comunque con un po di costanza riuscii a proseguire con la pasturazione per più di quattro mesi, cercando sempre più di fare una selezione della taglia in quanto il posto è cosi ricco di alimento naturale che le mie speranze di vedere qualche pesce di taglia erano tantissime.
Proprio per questo con l'intensificarsi del freddo individuai delle zone di alimentazione e iniziai a fare una pasturazione mirata in quelle zone con quantitativi mano a mano minori (dicembre 2011), con diametri però notevoli, 24 e 30 mm, ma purtroppo anche con la temperatura dell'acqua in piacchiata le mangiate continuarono regolarmente ma senza punte oltre i 10 kg, per quanto la taglia media fosse discreta.

Alimentato dalle classiche voci da bar di alcuni conoscenti ,che davano alcuni pescatori fortunelli ,avventurarsi in quel lago senza nemmeno averci mai pescato, e prendere pesci da sogno, continuai fino a metà gennaio di quest'anno facendo l'ultima pescata l'8 Gennaio con una temperatura esterna di -4.5°C e quella dell'acqua di 3.5°C prendendo nell'arco della giornata ben due pesci!

Poi a causa della forte nevicata che ha colpito un po tutto il nord e la conseguente gelata dell'intera superfice del lago, mi ha impedito per circa due mesi di pescare in quello che per me era diventato il mio habitat per un anno intero!

Ripresi sempre da solo nel mese di aprile di quest'anno un'altra pasturazione di circa 3 settimane ma i risultati per quanto divertenti e numerosi non mi aiutarono ad alzare la media e cosi dopo più di anno ho deciso di interrompere la pasturazione.

L'unico cruccio rimasto sarebbe quello che non ho mai avuto modo di fare la notte in quel luogo cosi selvatico e magico, a causa proprio della sua lontananza che non mi permetteva di portare tutta l'attrezzatura sullo spot, ma mai dire mai! chissà che a breve non mi capiti proprio di farci qualche notte inventandomi qualcosa!!


in bocca alla carpa e vi lascio con qualche cattura di quel magnifico spot!















Nessun commento:

Posta un commento