Nella mia zona capita spesso di imbattersi in piccoli laghi, spesso di irrigazione, ambienti che esistono da molti anni, mi è capitato di trovarne diversi di oltre 50 anni, e spesso ti chiedi quali regali ti potrebbero portare!
Purtroppo le condizini per cui in un ambiente si creino i presupposti per un habitat adatto all'accrescimento e non solo vita delle nostre amate carpe sono veramente rare!
Quasi sempre questi ambienti coincidono con assenza di alimento quali gamberi o cozze.
Un' altro aspetto sicuramente sono i predatori che giocano un ruolo fondamentale, sia acquatici che non, in molti bacini dove si trovano pesci di taglia discreta, siluri, lucioperca, lucci e black bass sono ampiamente presenti e riescono a tenere contrallata l'espansione dei ciprinidi, a volte anche aironi e cormorani tengono sottocontrollo ma rischiano anche di fare un'eccessiva pulizia dello specchio d'occhio andando a nutrirsi di ogni cosa sia alla loro portata!
Sicuramente la ricerca di un ambiente perfetto per la nostra pesca non è facile, ma la fibrillazione della ricerca stessa, la preparazione di spot nuovi, lo studio del fondale, dell'alimento presente, e non ultimo la bellezza di certi ambienti rendono questi momenti indimenticabili!
Scappo a pasturare! A Presto!
Ciao Mattia,
RispondiEliminaanche io ho adocchiato un lago di oltre 50 anni e sto cercando di ottenere l'autorizzazione a poterci andare. Ho assunto informazioni e, come dicevi tu, è pienissimo di piccole carpe. Mi hanno detto che sono presenti anche degli amur. Già 30 anni fa andavano e portavano via secchi di carpette. Ho fatto un sopralluogo ed ho visto nuvole di pesce bianco, non so se scardole o gardon e 4 o 5 amur sui 4-5 kg. Credo non ci siano predatori.
La mia paura è quella di sbattermi tanto e chiedere a parecchie persone di cercare l'autorizzazione per poi andare il primo pomeriggio e non riuscire a pescare per tanta minutaglia.
Saluti
L'enorme quantità di pesce bianco non è il massimo più che altro perchè tende a impoverire un ambiente già non ricco di alimento mi pare di capire...
RispondiEliminaForse se il lago è ricco di vegetazione, canne e altro gli amur potrebbero crescere abbastanza, ma sarà comunque dura insidiarli con tutto quel pesce bianco e le carpette...
Per il discorso autorizzazione se hai modo fattela dare... al massimo fai un paio di pescate e finisce li, ma almeno peschi tranquillo!